Chiudi

Se fai sport risparmi in salute

la salute viene prima del prezzo ma lo studio FV pensa anche a questo!

Viva la salute! Per festeggiare la giornata mondiale della fisioterapia ed il tema di quest’anno #LeManiGiuste, lo studio di Fisioterapia offre a tutti gli atleti iscritti regolarmente ad una associazione sportiva lo sconto del 10% sulle prestazioni.

Questa promozione è valida dal 5 settembre per tutto il 2016 fino al 31 dicembre 2017, basterà mostrare un documento che attesti l’iscrizione ad una associazione sportiva.

Dott Francesco Ballardin bendaggio 34

Lo studio di Fisioterapia a Bologna adotta delle tecniche riabilitative all’avanguardia e comprovate, seguendo sempre l’atleta singolarmente per tutto il percorso riabilitativo.

La fisioterapia non serve solo dopo un infortunio o per sciogliere le contratture. Migliora la salute in generale!

Andare dal fisioterapista specializzato serve per:

  • valutare la tua postura e riequilibrare il corpo;
  • individuare i deficit nel gesto atletico;
  • educare l’atleta nel pre/post allenamento circa gli esercizi di stretching e defaticamento;
  • ridurre i dolori da sovraccarico;
  • migliorare l’equilibrio e la reattività per prevenire gli infortuni;
  • recuperare più in fretta piccoli traumi, distorsioni o contusioni;
  • preparare l’atleta dopo un periodo di fermo prolungato;
  • rieducare lo sportivo a seguito di lesioni gravi o interventi ortopedici;
  • mantenere il fisico in forma riducendo le contratture e le conseguenze di un attività agonistica.
Dott Francesco Ballardin taping 35

Andare dal fisioterapista serve quindi per allungare la tua vita sportiva… perché fare sport allunga la vita e la tua salute!

sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel rispetto di regole codificate da appositi enti, sia per spirito competitivo (accompagnandosi o differenziandosi, così, dal gioco in senso proprio), sia, fin dalle origini, per divertimento, senza quindi il carattere di necessità, di obbligo, proprio di ogni attività lavorativa.

Pratica e larga diffusione di numerosi s. (come il calcio, il ciclismo, il pugilato) su basi professionistiche collegano il termine s. al suo significato etimologico (attraverso l’ingl. sport dal fr. ant. desport «diporto») in relazione non tanto all’attività svolta dagli atleti quanto al divertimento che ne traggono gli spettatori, appassionandosi in vario modo allo svolgimento e all’esito delle gare.

definizone di sport – treccani

Print Friendly, PDF & Email
Copyright 2024 Studio FV Studio Associato di Fisioterapia di Ballardin Francesco e Mastrullo Monica. Sede Legale Via Mazzini 150/2F, 40138, Bologna (BO) PI 04074521206 PEC studio-fv@pec.it